Case a Grottaferrata: i 5 errori che fanno crollare il prezzo di vendita
Vendere casa a Grottaferrata può essere un’ottima operazione… se fatta nel modo giusto. Ogni giorno, però, vediamo proprietari che commettono errori evitabili che compromettono il valore dell’immobile e rallentano la vendita. Ecco i 5 più gravi da evitare.
1. Sopravvalutare il prezzo iniziale
Il 70% degli immobili rimasti invenduti per oltre 6 mesi ha un prezzo fuori mercato. L’effetto?
- Pochi appuntamenti
- Necessità di ribassi successivi
- Immagine svalutata dell’immobile
2. Non curare la presentazione
Foto scure, disordine, ambienti poco valorizzati. L’impatto visivo è fondamentale per attirare l’attenzione e generare emozione.
Il primo appuntamento, oggi, avviene online.
3. Nascondere problemi strutturali
Meglio dichiarare in fase iniziale eventuali interventi necessari: chi compra oggi è molto più preparato e… diffidente.
4. Scegliere il “fai da te”
Le piattaforme di annunci privati non bastano. Il supporto di un agente esperto locale (che conosce target, prezzi e trend) può aumentare le probabilità di vendita fino al 47%.
5. Non avere una strategia di comunicazione
Non basta “pubblicare un annuncio”. Serve una narrazione chiara, un target preciso e un piano multicanale (portali, social, banca dati clienti).
Vendere bene non è fortuna. È metodo, esperienza e conoscenza del territorio.
Evita questi errori: chiedi una valutazione gratuita e professionale al team Casa Castelli.


