Your search results

Case di Lusso: Cos’è il Luxury Estate

Posted by Casa Castelli Immobiliare on Giugno 23, 2022
0
Case di Lusso

Avete mai sentito parlare di Luxury real estate? Si tratta di un settore in continua crescita, che ha superato crisi di mercato, incertezze economiche e in ultimo, la pandemia. Perché? Perché il mercato delle case di lusso viaggia su binari a sé stanti: può sentire l’eco degli eventi esterni, ma non ne viene direttamente coinvolto. “Il lusso non conosce crisi”.

Caratteristiche delle Case di Lusso:

tra le caratteristiche individuate, atte a definire la casa di lusso “perfetta” ci sono:

  • metratura, l’interior design e la posizione. Favorite sono infatti le località circondate dalla natura, in prossimità di laghi e mare, montagne
  • Spazi abitativi all’aperto; che siano terrazze o giardini, l’importante è che consentano di respirare aria fresca ed essere a contatto con la natura senza uscire di casa.
  • Spazi flessibili e uffici in casa, quindi zone multifunzionali che garantiscano qualsiasi comodità lavorativa e facilitino lo smart working.
  • La domotica, ovvero un sistema di dispositivi high tech che favorisce il comfort, la sicurezza e il risparmio energetico. Rende la propria casa una casa “intelligente”, la così detta smart home.

Vendere Case di Lusso

Per un agente immobiliare, tuttavia, vendere una casa di lusso può rappresentare una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Da un lato, infatti, la prospettiva di vivere una vita all’insegna dello sfarzo costituisce una fonte di ispirazione e di entusiasmo per gli acquirenti ; dall’altro lato il fatto che le proprietà di lusso soddisfino ogni capriccio prima ancora che ogni necessità significa che i criteri di scelta per gli investitori saranno molto più difficili da soddisfare.

Studi dimostrano infatti che l’«home – staging» è una strategia di vendita estremamente efficace: le proprietà si vendono più rapidamente e spesso a un prezzo maggiore (circa il 20% in più) se le sue caratteristiche vengono messe perfettamente in risalto.

Luxury real estate in Italia

In italia le grandi città sono in cima alla lista delle aree con maggior concentrazione di immobili di alta gamma: Milano e Roma sono le zone metropolitane con lo stock di lusso più consistente. Si tratta però di una nazione caratterizzata da una profonda differenza tra le abitazioni di lusso che si riscontra proprio mettendo a confronto le appena citate città:

Mentre Milano ad esempio è caratterizzata dagli edifici di nuova costruzione di alta gamma, a Roma prevalgono ville indipendenti concentrate nel centro storico e al contrario del capoluogo lombardo, nella capitale l’edilizia del nuovo di lusso non ha preso piede.

La distribuzione delle aree del lusso italiane presenta delle lacune soprattutto nel sud e nelle isole dove gli unici baluardi di “esclusività” si hanno in Sardegna e nella costa che da Gaeta scende fino al Golfo di Amalfi.

Da dove arriva lo squilibrio? I motivi vanno ricercati nell’abbandono di alcune aree di territorio dove dimore storiche o tenute hanno perso valore a causa della poca manutenzione. Inoltre, la fuga di investitori e capitali ha concentrato l’attenzione del mercato del lusso al centro e al nord.

Curiosi di sapere altro, sul vastissimo mondo dell’immobile?

Consultate il nostro Blog

Avete intenzione di acquistare, affittare o vendere un immobile? volete semplicemente conoscerne il valore attuale? Abbiamo la soluzione migliore per ogni vostra esigenza immobiliare!

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Liste Comparazioni