Perché comprare casa ai Castelli Romani

Come ben sanno i nostri clienti, siamo e rappresentiamo il territorio immobiliare dei Castelli Romani dal 1988. Siamo dell’idea che la professionalità si acquisisce progressivamente con l’esperienza, per questo siamo promotori del detto: la mappa non è il territorio. Non basta conoscere una zona, la si deve vivere. Dunque oggi in questa sede vi diremo perchè comprare casa ai castelli romani.
Perché comprare casa ai castelli romani
L’aria pulita e disintossicata dallo smog cittadino ed il verde dei Castelli Romani sono tra i maggiori punti a favore se si sta pensando di cambiare casa ed allontanarsi dal caos quotidiano della città. Ai Castelli ci sono piccoli e grandi centri, aree storiche con passeggiate e negozi ed altre più tipicamente residenziali, di costruzione moderna. Non mancano ampie zone caratterizzate da ville e villette. Sono presenti tutte le tipologie di servizi, anche quelli relativi all’istruzione per non parlare delle molteplici opportunità di svago per adulti, giovani e bambini.
Di certo va messo in conto che non tutti i paesi di questa zona sono vicinissimi all’area metropolitana e dunque bisogna scegliere anche in base alla distanza dal lavoro che genera-ovviamente- delle spese maggiori per il trasporto. Non c’è da temere però, perchè tutto il territorio (alcuni paesi meglio di altri) è ben collegato alla città ed inoltre vivere in una verde zona tranquilla è fortmente vantaggioso in caso di smartworking.
Dove vivere
Tra i paesi più statisticamente più ambiti ci sono Frascati e Grottaferrata che svettano andando incontro alla quasi totalità delle richieste di chi cerca risposta al perchè comprare casa ai castelli romani.
Frascati
Città del vino che domina l’Urbe e ne è collegata grazie alla leggendaria via Tuscolana, lunga strada urbana ed extraurbana. Il centro storico è caratterizzato da appartamenti deliziosi, negozi, bar, gelaterie e numerose fraschette che attirano tanti turisti (anche stranieri) in ogni momento dell’anno. È molto ben collegata: attraverso una linea e stazione ferroviaria si giunge in città comodamente, ma ci sono anche una serie di pullman di linea che la raggiungono in circa 15-20 minuti, il capolinea della metropolitana Anagnina. Nelle zone limitrofe al centro storico spiccano aree residenziali che si alternano a zone più propriamente agricole ed a territori dove si ergono residence con villini e ville prestigiose.
Grottaferrata
Confinante con Frascati, Marino e molto vicina al Lago di Albano. Un punto di riferimento centrale di questa cittadina è sicuramente l’Abbazia greca di San Nilo costruita nel 1004 ed intorno alla quale sono sorte residenze più moderne, alcune edificate anche sui resti di antiche ville romane.
Si tratta di una cittadina molto tranquilla, caratterizzata da residenze tra le più eleganti e confortevoli dei Castelli Romani. Presenti anche palazzi e condomini che fanno sentire il senso della città, con la socialità di un piccolo paesino, anche se molta parte del suo territorio residenziale si estende nelle aree limitrofe al centro in aree più o meno verdeggianti. Il collegamento principale con Roma è tramite la Strada Statale Anagnina che arriva al capolinea della Metropolitana.
Affidati a noi e scopri perché comprare casa ai castelli romani
I Castelli Romani però non finiscono qui: ci sono Ariccia, Albano, Nemi, Rocca di Papa, Monteporzio Catone, Rocca Priora ed altri paesi, Ognuno dei quali è fortemente caratterizzato da particolarità e preziosità. Se si è intenzionati a comprare casa in queste zone, è tempo di scegliere Casa Castelli Immobiliare: Siamo gli occhi e la voce del territorio. Conosciamo protagonisti storie di ogni singola zona.
Avete intenzione di acquistare, affittare o vendere un immobile? volete semplicemente conoscerne il valore attuale? Abbiamo la soluzione migliore per ogni vostra esigenza immobiliare!