Your search results

Successione legittima o testamentaria: cosa cambia se erediti casa nei Castelli Romani

Posted by Casa Castelli DEV on Giugno 16, 2025
0
Successione legittima o testamentaria

Quando muore una persona, il suo patrimonio passa agli eredi. Ma chi sono questi eredi e in che quote ricevono i beni? Tutto dipende da un dettaglio fondamentale: c’è un testamento o no?

Successione legittima = nessun testamento

La legge stabilisce chi eredita:

  • Coniuge + figli (50% a testa);
  • Solo figli = tutto ai figli;
  • Solo coniuge = tutto al coniuge;
  • Nessun parente = lo Stato prende tutto.

Successione testamentaria = c’è un testamento

Il testamento può cambiare le quote, ma non può togliere ai cosiddetti “eredi legittimari”: coniuge, figli e (in assenza di figli) genitori. Hanno sempre diritto a una quota.

Successione e immobili

In entrambi i casi, se erediti una casa nei Castelli Romani, dovrai comunque:

Problemi frequenti?

  • Conflitti tra eredi (spesso su divisione o vendita);
  • Immobili con abusi o problemi catastali;
  • Testamenti scritti male o non validi.

Ai Castelli Romani succede spesso?

Sì. A Frascati e Grottaferrata molte famiglie hanno proprietà da generazioni. E i testamenti scritti a mano sono all’ordine del giorno. Serve attenzione.

Hai dubbi su cosa ti spetta o su come dividere un immobile ereditato? Parliamone. Casa Castelli è al tuo fianco.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Liste Comparazioni