Usufrutto e nuda proprietà: cosa succede se erediti un immobile nei Castelli Romani
Se pensavi che ereditare una casa significasse subito usarla o venderla, forse ti sbagli. Ci sono casi in cui si eredita solo la nuda proprietà o solo l’usufrutto. Ecco cosa vuol dire:
Nuda proprietà = possiedi ma non usi
Erediti l’immobile ma qualcun altro ha il diritto di viverci (usufruttuario). Di solito è il coniuge superstite. Tu non puoi venderla liberamente né andarci a vivere.
Usufrutto = puoi usare ma non vendere
Hai il diritto di usare l’immobile (es. affittarlo), ma la proprietà resta di qualcun altro. Non puoi venderlo o ristrutturarlo senza l’ok del nudo proprietario.
Quando finisce?
Alla morte dell’usufruttuario, la nuda proprietà si “riunisce” e diventa piena proprietà.
In zona come funziona?
A Grottaferrata, Frascati, Monte Porzio e Albano è comune che le case siano lasciate in usufrutto al coniuge e in nuda proprietà ai figli. Se vuoi vendere, serve l’accordo di tutti.
Si può vendere lo stesso?
Sì, ma serve:
- Il consenso dell’usufruttuario e del nudo proprietario;
- Oppure vendere solo la nuda proprietà (ma a un prezzo più basso).
Situazione complicata? Ti aiutiamo noi.
Casa Castelli ti spiega cosa puoi fare davvero con l’immobile che hai ereditato.


