Vendere casa nei Castelli Romani: quello che nessuno ti dice

Vendere un immobile a Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone o Marino non è come farlo in altre zone.
Ogni comune ha regole di mercato diverse, valori immobiliari che cambiano di strada in strada e una domanda che segue dinamiche particolari.
Ecco perché molti proprietari rischiano di commettere errori che rallentano la vendita o li costringono ad abbassare il prezzo.
I 3 errori più comuni di chi vende casa da solo
- Sopravvalutare l’immobile: un annuncio fuori prezzo si “brucia” in poche settimane.
- Ignorare la burocrazia: documenti mancanti o non aggiornati possono bloccare la trattativa.
- Sottovalutare la presentazione: foto scadenti e ambienti non curati fanno perdere fino al 15% del valore.
Questi sono solo alcuni dei punti che approfondiamo nella nostra Guida definitiva alla vendita immobiliare nei Castelli Romani.
Perché i Castelli Romani sono un mercato unico
Dalla domanda altissima di bilocali a Frascati centro, alle villette indipendenti di Monte Compatri, passando per la richiesta costante di famiglie a Grottaferrata, il territorio ha logiche specifiche che non si trovano altrove.
Conoscerle significa vendere più velocemente e senza ribassi.
Nella guida completa troverai le strategie che funzionano davvero qui, testate in oltre 35 anni di esperienza locale.
Vuoi la guida completa?
Abbiamo raccolto in un unico documento pratico fasi, errori da evitare, strategie locali e casi reali.
È uno strumento che ogni proprietario dovrebbe avere prima di mettere casa in vendita.
Scrivici subito su WhatsApp e ricevi gratis la Guida definitiva alla vendita immobiliare nei Castelli Romani.