Documenti per Vendere Casa: Guida

La vendita di una proprietà immobiliare comporta una serie di aspetti legali e amministrativi, e avere la documentazione corretta può semplificare notevolmente il processo e garantire una transazione senza incorrere in complicazioni. In questo articolo esploreremo i documenti necessari per vendere casa e come prepararli adeguatamente.
Atto di Proprietà
L’atto di proprietà, noto anche come atto di compravendita, è il documento che prova la tua titolarità sulla proprietà. Questo documento è essenziale per dimostrare di avere il diritto di vendere la casa. Bisogna necessariamente assicurarsi di avere una copia dell’atto di proprietà aggiornata e verificare che tutti i dettagli siano corretti.
Certificato di Agibilità
Il certificato di agibilità attesta che l’immobile è conforme alle normative urbanistiche e può essere abitato in sicurezza. Questo certificato è spesso richiesto dal notaio tra i documenti per vendere la casa.
Piano Regolatore e Planimetrie
Anche la planimetria catastale ed il piano regolatore figurano tra i documenti per vendere casa. Si tratta di documenti tecnici che mostrano la struttura e la disposizione degli spazi. Questi documenti sono utili per gli acquirenti interessati a capire la distribuzione interna dell’immobile.
Certificato di Classe Energetica (APE)
Il certificato di classe energetica fornisce informazioni sulla prestazione energetica dell’immobile. L’attestato di prestazione energetica è obbligatorio in caso di:
- Acquisto di un immobile;
- Locazione di un immobile: interi edifici (da allegare al contratto) o singole unità immobiliari (da redigere e non allegare obbligatoriamente al contratto);
- Donazione di un immobile;
- Nuove costruzioni;
- Interventi di ristrutturazione importanti, ovvero riguardanti oltre il 25% della superficie immobiliare;
- Demolizione e ricostruzione;
- Edifici utilizzati da pubbliche amministrazioni e aperti al pubblico la cui superficie è superiore ai 250 mq;
- Stipula di un nuovo contratto relativo ad impianti termici o di climatizzazione di un edificio pubblico.
Chi non sia in possesso dell’APE può rivolgersi a un tecnico abilitato che, dopo aver effettuato un sopralluogo presso l’abitazione, rilascerà l’Attestato di Prestazione Energetica dell’immobile e provvederà a registrarlo presso il Catasto Energetico Regionale.
La certificazione energetica APE ha validità 10 anni dalla data di rilascio.
È obbligatorio mostrarlo agli acquirenti interessati e generalmente si considera tra i criteri che possono influenzare la decisione d’acquisto.
Dichiarazione dei redditi immobiliari
Se si ha ottenuto redditi dall’affitto dell’immobile, sarà necessario fornire la dichiarazione dei redditi immobiliari. Questo documento serve per garantire che tutti gli obblighi fiscali siano in regola.
Dichiarazione di conformità urbanistica
Questo documento attesta che la tua proprietà è conforme alle leggi urbanistiche locali. È un requisito fondamentale per dimostrare che l’immobile rispetta i parametri di costruzione e utilizzo del suolo.
Plus: Documenti per vendere casa in un condominio
Se la casa che si intende vendere si trova in un condominio, saranno necessari altri documenti, ecco quali:
- Regolamento di condominio: se l’immobile fa parte di un condominio, durante la negoziazione il proprietario deve fornire il regolamento di condominio. Quest’ultimo è sempre obbligatorio nel caso in cui i condomini siano più di 11, e contiene informazioni fondamentali affinché l’acquirente venga a conoscenza di eventuali limitazioni all’uso della proprietà e delle sue zone comuni.
- Dichiarazione di regolare pagamento delle spese condominiali: questo certificato va richiesto per garantire all’acquirente che la casa è libera da debiti condominiali.
In conclusione
La vendita di una casa richiede una pianificazione accurata e la preparazione dei documenti necessari è un passo critico. Collaborare con professionisti immobiliari come noi può essere di grande aiuto per garantire che tutto sia conforme alle normative vigenti e che la vostra esperienza di vendita sia positiva e soddisfacente.
Curiosi di sapere altro sul vastissimo mondo dell’immobile? Consultate il nostro Blog